Ago 10

Gore Vidal a Forni Avoltri nel 1977
A 86 anni è morto, nei giorni scorsi, lo scrittore americano Gore Vidal. Romanziere e polemista, Vidal è morto nella sua casa di Los Angeles a Hollywood a seguito di complicazioni dovute a una polmonite. Dotato di una vena polemica e iconoclasta, venne spesso definito parte della “coscienza nazionale”. Sempre attento alla politica, è stato un critico feroce delle amministrazioni Bush. Il suo nome completo era Eugene Luther Gore Vidal ed era nato a West Point il 3 ottobre 1925. Continua »
Ago 10

Eligio Nassivera
Questi i campi collegati in “A Tutto Carnico”, la trasmissione di Renato Damiani, condotta assieme a Luigi Ongaro, in onda su Radio.Studio.Nord sabato 11 agosto a partire dalle 17:
TRASAGHIS-CEDARCHIS Massimo Di Centa
REAL-MOBILIERI Duilio Dassi
MOGGESE-FOLGORE Bruno Tavosanis
Continua »
Ago 10
La nuova promessa dell’Edera sta mantenendo le attese: staiamo parlando di Devis Iaconissi, ragazzo di Enemonzo capitano e giocatore-simbolo della squadra Juniores e furiquota titolare nella prima squadra. Il giovane è molto agile e ha un tasso tecnico elevato, ma la sua caratteristica princiaple è la duttilità tattica. Infatti mentre in prima squadra viene schierato da centrocampiosta centrale con il compito di dettare i tempi di gioco; nella Juniores invece svaria sul tutto il fronte offensivo, occupando indifferentemente il ruolo di prima o seconda punta.
Continua »
Ago 10
Pronto, Valentino Nimis? Quasi inutile chiederti da dove provieni…
«Già, il mio paese d’origine è proprio Nimis».
Sul tuo Profilo Facebook fra nome e cognome hai inserito anche «Prince». Sei un fan del milanista Boateng?
«Sì, ma c’è dell’altro. Il mio padrino di battesimo era definito «il principe di Nimis». È un modo per ricordarlo».
Continua »
Ago 10
Giovanni Micelli dai gol alla panchina Giovanni Micelli, negli ultimi anni, ha scritto pagine importanti nella storia del Val Resia. Attaccante veloce e con il fiuto del gol notevolmente spiccato, «Giovannino» ha scandito momenti importanti della società rossoblu. Purtroppo per lui e la squadra, però, troppi malanni fisici ne hanno condizionato una carriera che avrebbe potuto regalargli ben altre soddisfazioni. Rientrato a Resia dopo la parentesi in chiaroscuro a Venzone, Micelli si è calato nuovamente in un ambiente che stava vivendo la bella favola della prima storica promozione nell’elite del Carnico.
Continua »
Ago 09

Stefano Vidoni
REAL I.C.-CEDARCHIS 3-1
GOL: pt 11′ Urban, 27′ Granzotti (rig.), 36′ Vidoni; st 10′ Vidoni.
REAL I.C.: Luca De Giudici, Mori, Andrea Morassi (50’st Pellizzari), Graziano Morassi, Alberto Morassi, De Crignis, Durigo (17’pt Boschetti), Matiz, Vidoni (30’st Angelo Cescutti), Agostinis (44’st Scarsini), Urban. All. Adriano Ortobelli.
CEDARCHIS: Braida, Simone Cescutti, Rainis, Cristian De Giudici (20’st Fabiani), Stramondo (8’st Nieddu), Ghidina (20’st Copetti), Quaglia, Rella, Granzotti, Maichoal Cescutti, Moro (39’st De Toni). All. Enzo Zearo.
Continua »
Ago 07

Marchetti arbitro della finale
Nel consueto scenario del “Campo dei Pini” di Villa Santina, Cedarchis e Real si contenderanno domani sera la Coppa Carnia 2012. La prestigiosa manifestazione è giunta alla sua 35.a edizione e la finale tra giallorossi e biancorossi sarà la quarta sfida diretta tra le due squadre. Il calcio di inizio sarà dato alle ore 20.30 ed in caso di parità dopo i 90′ si passerà direttamente ai calci di rigori. Trovare un favorito, in gare di questo genere, è praticamente impossibile. Il Cedarchis non sta attraversando un periodo molto brillante: qualche infortunio e la condizione atletica generale non sembra al top. Ma la vittoria nella super sfida d domenica scorsa contro il Cavazzo ha ridato morale ed entusiasmo alla truppa di Zearo. Continua »
Ago 05

Moro decide la super sfida dello “Zuliani”
PRIMA CATEGORIA
Il Cedarchis vince il big match col Cavazzo e si riprende la vetta. E’ questo il senso della grande sfida di Arta. Lasciamo i giudizi tecnici a chi ha assistito la match; in questa sede sottolineiamo esclusivamente il dato numerico. Del resto, queste sono le classiche partite in cui la vittoria è l’obiettivo da raggiungere ad ogni costo. Per il “Ceda” il principio, stavolta, era ancora più valido, perché perdere avrebbe significato scivolare a quattro punti dallo splendido Cavazzo, in mezzo ad un momento di forma piuttosto opaco; così, invece, il morale torna in alto e chissà se, con il morale alto, magari, tornerà anche la brillantezza che latita da qualche domenica. Ora, probabilmente, l’inerzia psicologica passerà tutta intera sui giallorossi, attesi, oltre tutto, da un tour de force niente male: la finale di Coppa a metà settimana, poi un’insidiosa trasferta a Trasaghis ed un match interno complicatissimo contro l’Ovarese. Continua »
Ago 05
Un incidente stradale, nella tarda serata di sabato, ha spezzato la vita di Giacomo Lowenthal, diciottenne centrocampista della formazione juniores dell’Arta. La disgrazia è avvenuta sulla strada di Alzeri, a poco più di cento metri dall’innesto sulla statale 52 bis. Giacomo era un’autentica promessa del freestyle, disciplina della quale, nel marzo scorso, aveva disputato i Mondiali juniores. Ragazzo esuberante e pieno di vita era molto conosciuto in Carnia non solo per la sua attività sportiva, ma anche perché i genitori gestiscono l’albergo “Park Oasi” nella località termale. Continua »
Ago 04
Pubblichiamo alcune note di Stefano Dassiè, massaggiatore del Rapid ed esperto di sport, alimentazione e comportamenti su un argomento che riserva spesso discussioni e punti di vista diffrenti. La speranza è quella di stimolare un dibattito serio come la materia trattata.
“Una birra alla fine dell’allenamento è il miglior integratore che esista”. Quante volte abbiamo detto questa frase oppure l’abbiamo sentita? Per poter verificare se è una affermazione vera sono necessarie alcune considerazioni sull’impatto dell’alcol sulla prestazione sportiva e in generale sull’organismo umano. Tralascio tutto il discorso dell’abuso alcolico come fenomeno sociale e di aggregazione e come fenomeno di dipendenza non essendo qui il contesto e la sede adatta, limitando l’intervento alla mera attività sportiva. Continua »