Nov 14
Carnico, Varie [Redazione]
L'inaugurazione della nuova sede (foto Renato Damiani)
Da alcuni anni la sezione Aia di Tolmezzo sta effettuando un profondo rinnovamento nel suo organico. Lo confermano i tanti arbitri giovani che quest’anno hanno diretto per la prima volta partite del Campionato Carnico oppure sono stati designati per partite di cartello. Alcuni sono andati bene, altri meno, come è normale che sia.
«Il Carnico, ma anche il torneo Juniores, sono un banco di prova importantissimo, perché gli arbitri alle prime armi possono maturare quell’esperienza che in futuro si rivelerà importante – afferma il presidente Nicola Forgiarini, riconfermato pochi mesi fa -. A mio giudizio comunque il bilancio complessivo è positivo».
Non è mancata però qualche lamentela sul fatto che arbitri inesperti abbiano diretto incontri molto difficili.
Continua »
Nov 13

Elio Pascoli, tecnico dell’Ardita.
ARDITA. Vincere sopportando il peso del pronostico non è mai semplice: la squadra di Forni Avoltri ci è riuscita, perché era la più completa in assoluto ed ha avuto un allenatore bravo nel saper gestire gli umori di uno spogliatoio di grande personalità. IL MIGLIORE. Michele Zanier. Non ce ne vogliano Paschini e Della Pietra (bravissimi anche loro). Scegliamo lui perché si esprime da anni su livelli di grande continuità
FUSCA. Più o meno vale lo stesso discorso fatto per l’Ardita: un gruppo di buoni giocatori, un tecnico abile e preparato e la sensazione di aver fatto le cose per gradi dopo anni di improvvisazione. IL MIGLIORE. Enkeleid Pashkja. Che fosse un bravissimo giocatore si era capito da tempo, ma mai aveva trovato i picchi di rendimento di quest’anno. Gol e giocate di qualità che spesso hanno fatto la differenza. Continua »
Nov 08
L’evento è di quelli da non perdere per il mondo del pallone dell’Alto Friuli: sabato 10 novembre alle ore 17, presso lo stadio comunale di Tolmezzo, andrà in scena l’attesissimo derby di Eccellenza.
Tolmezzo e Gemonese si affronteranno in una sfida che va aldilà degli interessi di classifica, coinvolgendo storie di campanile sempre esistite tra le due comunità.
Dopo il match, si preannuncia un dopo gara molto, molto interessante, a base di porchetta di Flambro, birra di Sauris e musica.
Di Tolmezzo-Gemonese si parlerà ampiamente in “Anteprima Sport”, il programma di Radio.Studio.Nord in onda venerdì alle 19.20 e in replica sabato alle 13 (anche in streaming su www.rsn.it).
Nov 04

Daniele Iob (31 gol) cannoniere assoluto del campionato.
MOGGESE. Primo posto strameritato per la squadra più completa del lotto. Complesso solido ed equilibrato quello bianconero, che in pratica non è mai uscito dalle prime tre posizioni di classifica nell’arco dell’anno. Manovra brillante e redditizia, esaltata dalla stagione boom di Daniele Iob. IL MIGLIORE. Daniele Iob. E non poteva essere altrimenti. Daniele è uno che i suoi gol li ha sempre fatti e forse non ha tutto il credito che meriterebbe, perché, sissignori, si parla di un bomber di razza! Continua »
Ott 28

Pellizzari, punto di forza del Cavazzo campione
CAVAZZO. Il suo è lo scudetto della regolarità. Non ha mai accusato flessioni sul lungo periodo ed anzi ha saputo riprendersi, anche dal punto di vista psicologico, dalle sconfitte contro Cedarchis e Pontebbana. Squadra costruita con logica e guidata da un grande tecnico: Marino Corti conosce bene il calcio ed il Carnico e c’è molto di suo in questo titolo. IL MIGLIORE: Fady Pellizzari. A decidere le stagioni sono quasi sempre la prolificità dell’attacco e la tenuta difensiva. Continua »
Ott 18
Carnico, Varie [Redazione]
Pubblichiamo quanto la dirigenza dei Mobilieri ha voluto inviarci per l’addio al calcio giocato di Stefano Roi. Cosa dire? Grazie Stefano, peccato che tu debba mollare così presto. Hai portato nel Carnico capacità, grinta e tanta simpatia, Adesso ti aspetta una partita complicata, contro una malattia subdola ma non invincibile; ma conoscendoti sappiamo che saprai contrastarla in tackle e ripartire palla al piede. Noi tutti facciamo il tifo per te. Un abbraccio.
Sabato 20 dalle ore 14.00 Stefano Roi (Le Roi) – suo malgrado – dà l’addio al calcio giocato.
Per i festeggiamenti, e per dare il giusto tributo a quello che è stato indiscutibilmente uno dei più forti giocatori che la storia del Carnico abbia conosciuto, è stato organizzato un torneo a tre con Mobilieri, Amatori Tillys Pub ed una Rappresentativa composta dagli Amici di Stefano. Continua »
Ott 15
Carnico, Varie [Redazione]
La storia di quella che lo storico presidente della Figc tolmezzina Giacomo Cortiula definì a suo tempo il “calcio della montagna” in passerella ieri in occasione della presentazione del libro “60 anni di Carnico”, curato da Renato Damiani e Massimo Di Centa, tenutasi al teatro “Candoni” di Tolmezzo. Tanti ricordi e un pizzico di commozione nelle parole di chi viene raccontato nel libro ed era presente in sala, applausi per chi non c’è più (compresa la storica firma del Gazzettino Carlo Di Monte) e per chi, nonostante il trascorrere degli anni, non ha perso la passione per questo campionato semplicemente unico nel suo genere.
Continua »
Ott 13

foto Redam
Il Real ha vinto la Supercoppa 2012 battendo il Cavazzo 2-1 nella partita disputata a Tolmezzo.
Reti di Durigo al 4′, pareggio su rigore di Sgobino al 73′, gol decisivo di Vidoni al 76′.
Il Real ha chiuso in 9 per le espulsioni di Graziano Morassi e dello stesso Vidoni.
Ott 11
Carnico, Varie [Redazione]
Domenica 14 ottobre alle 10 il teatro auditorium “Candoni” di Tolmezzo ospiterà la presentazione del libro “60 anni di Carnico“, curato da Renato Damiani e Massimo Di Centa.
Il libro ripercorre la storia del campionato della montagna con il racconto attraverso le storie personali dei protagonisti, formula carissima agli autori giunti alla loro ottava pubblicazione in coppia.
Un “Carnico” visto da dentro, insomma, attraverso aneddoti, testimonianze e ricordi.
Continua »
Ott 10
La supercoppa Cavazzo-Real, in programma sabato prossimo a Tolmezzo, si giocherà alle 17.30 e non alle 15.30 come inizialmente previsto. La variazione è dovuta a motivi di ordine pubblico, perchè nel primo pomeriggio nel capoluogo carnico verrà inaugurato il rinnovato campo di atletica (seguirà un meeting internazionale), mentre il teatro “Candoni” ospiterà la Festa dello Sci regionale. Le aree parcheggi, quindi, sarebbero risultate decisamente insufficienti per ospitare tre manifestazioni in contemporanea nello spazio di poche decine di metri.