Daniele Iob, manita al Real.

Daniele Iob, manita al Real.

PRIMA CATEGORIA
Si ferma a 5’ dalla fine il sogno del Cedarchis di cucirsi addosso lo scudetto numero 9 della sua storia. Un gol di Agostinis, infatti regala al Villa il brivido degli ultimi 90 minuti da vivere in apnea, una partita doppia che si svolgerà a pochi chilometri di distanza: mentre il “Ceda” infatti dovrà domare il Cavazzo, la squadra di Barburini se la vedrà contro un Real in caduta libera, con un occhio al campo ed un orecchio alla radio. Nel penultimo turno, i giallorossi sbrigano quasi subito la pratica Velox, mentre gli arancioni costruiscono almeno una mezza dozzina di palle gol prima di trovare il gol (peraltro strameritato) della speranza. Tutto rimandato, quindi, così come in chiave salvezza: un discorso ormai ristretto a due squadre, il Campagnola (battuto nettamente a Cavazzo) e la Pontebbana, che a Illegio sciupa il match ball per mettersi in salvo. L’ultimo turno, sulla carta, sembrerebbe favorevole alla squadra di Del Bianco, impegnata in casa contro la Velox, mentre i gemonesi dovranno vedersela col Bardano in un quasi derby molto insidioso. Le altre partite hanno sancito la salvezza di Paluzza, Bordano e Trasaghis, mentre a Moggio, Daniele Iob ha preso a pallonate il Real: 5 gol per il bomber bianconero, 4 dei quali realizzati in 10’!

SECONDA CATEGORIA
Anche qui, tutto da decidere in testa e in coda: mancano la terza promossa e la terza retrocessa. Il Fusca riacciuffa il Sappada ( 2 a 0 in casa del Val Resia) grazie ad un autogol che a 4’ dalla fine gli permette di espugnare Prato Carnico e così, adesso, bisognerà aspettare gli esiti dell’ultimo turno che potrebbe regalare code al campionato, con la possibilità di qualche spareggio: Fusca – Val Resia e Sappada – Arta Terme sono gli incontri in programma e la possibilità che le terze in classifica vincano entrambe non sono così remote. E il bello è che l’eventuale vittoria del Sappada potrebbe portare allo spareggio anche la Folgore che, vincendo in casa lo scontro con l’Audax, aggancerebbe proprio i termali, rendendo necessario il match supplementare per determinare la vincente del girone. In coda, invece, il discorso riguarda solo Rapid e San Pietro: i viola di Raveo perdono a Forni di Sotto, mentre quelli del Cadore calano il poker contro l’Amaro. Ultimo turno che prevede Rapid –Ancora e Castello – San Pietro, partite più o meno con lo stesso grado di difficoltà. Le due già promosse vincono a suon di gol le rispettive sfide: i termali superano l’Ardita, mentre la Folgore annichilisce un Cercivento largamente rimaneggiato.
TERZA CATEGORIA
L’unico motivo di un certo interesse era vedere chi avrebbe vinto il girone: ebbene, la Val del Lago, superando in trasferta il Malborghetto, arriva prima, approfittando del passo falso abbastanza inatteso dell’Edera in casa del Verzegnis. Nelle altre partite, pari tra Tarvisio e Malborghetto e tra Ampezzo e Comeglians. Rotondi, invece, i successi della Stella Azzurra e del Timaucleulis.